Neurologia

NEUROLOGIA

La neurologia è una branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, dall’encefalo ai nervi periferici. 

DI COSA SI OCCUPA IL NEUROLOGO?

Il neurologo si occupa della diagnosi e cura delle patologie che colpiscono il cervello, il midollo spinale, i nervi e i muscoli

Le patologie generalmente trattate dal neurologo sono:

• Malattie cerebrovascolari, come l’ictus
• Malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer, il Parkinson e la SLA
• Cefalee e le altre forme di dolore cranico
• Disturbi del movimento
• Epilessia
• Patologie demielinizzanti (come la Sclerosi Multipla)
• Malattie del midollo spinale
• Neuropatie
• Malattie neuromuscolari

Molti neurologi sono ulteriormente specializzati in un settore specifico della neurologia, come nel trattamento di ictus, epilessia, patologie neuromuscolari, disturbi del sonno, del dolore, disturbi neurocognitivi, cefalee.

La visita

In cosa consiste la visita dal neurologo

Dopo un’accurata anamnesi il neurologo esegue un esame fisico e neurologico del paziente, valutando le funzioni psichiche superiori, la forza muscolare, i riflessi e le capacità di coordinazione.

L’ accertamento più comune è quello con cui il medico endocrinologo esegue la palpazione manuale della tiroide quando egli ipotizza che il problema manifestato dal paziente possa riguardare questo organo.

Al termine della visita lo specialista endocrinologo può suggerire e prescrivere ulteriori esami di laboratorio per scongiurare l’eventuale presenza di valori anomali ed esami strumentali come ecografia, tomografia computerizzata, risonanza nucleare magnetica.

Per approfondire la diagnosi, il neurologo può affidarsi a esami come:

• Elettroencefalogramma
• Elettromiografia
• Risonanza magnetica
• TC
• Angiografia

QUANDO CONSULTARE IL NEUROLOGO?

Se si sospettano problemi al sistema nervoso centrale e i sintomi iniziano ad interferire con le attività quotidiane, sarebbe meglio consultare tempestivamente un neurologo per individuare la causa del problema e affrontarlo nel modo migliore. I principali sintomi a cui prestare attenzione sono le frequenti cefalee, i tremori, i formicolii, le vertigini , i problemi della coordinazione motoria i deficit di memoria.

QUANDO CONSULTARE IL NEUROLOGO?

Le malattie del sistema nervoso sono al primo posto tra le condizioni, acute o croniche, responsabili di perdita della autonomia; in Italia, circa 5 milioni di persone sono affette da una patologia neurologica.
La maggior parte di questi disturbi richiede un approccio multidisciplinare, attraverso la condivisione di informazioni tra tutti i medici coinvolti.
La mission di Medicalcenter è proprio quella di mettere a disposizione del paziente una rete di specialisti in grado di garantire un’efficiente organizzazione assistenziale e terapie appropriate.

Richiedi subito la prenotazione per una visita specialistica di Neurologia verrai ricontattato immediatamente per la conferma.

Richiedi Prenotazione

prenota una visita specialistica